CORSO DI PERFEZIONAMENTO
DOCENTI




QUANDO E DOVE
Dove: Castelfidardo (AN)
I incontro:
10-11 SETT. 2022
II incontro: 17-18 SETT. 2022
III incontro: 8-9 OTT. 2022
IV incontro: 22-23 OTT. 2022
V incontro: 5-6 NOV. 2022
E.C.M.
24 crediti
SCADENZA ISCRIZIONE
3 Settembre 2022
SEDE DEL CORSO
Dettagli del corso
Filosofia
La medicina ufficiale, di estrazione accademica, ha il pregio di avere un linguaggio ed un corpo scientifico comune a tutte le varie branche in cui si differenzia.
Le varie forme di medicina naturale, invece, per essere sorte in epoche, aree geografiche, culture e contesti diversi, ne sono priva, tanto da rendere incomprensibile, ad esempio, un dialogo tra un agopuntore ed un omeopata ed ancora più difficile, poi, tra uno di questi ed un loro collega di medicina convenzionale.
La Medicina Biointegrata, recuperando elementi in comune tra le varie forme di medicina, contribuisce a costruire quel linguaggio unico che consente una formazioen in grado di armonizzare, a livello teorico e pratico, le medicine naturali e queste con quella di estrazione accademica.
La medicina è una e lo è tanto più quando, senza steccati, l’uomo medio riesce ad approfondirla e comprenderla in tutti i suoi aspetti, a farla propria e donarne i benefici a colui che gli si avvicina in cerca di aiuto.
Modalità
- sabato: ore 9.00/13.00 – 14.30/18.30
- domenica: ore 9.00/13.00
Crediti formativi
24 crediti formativi
riservati alle seguenti categorie professionali: MEdici, Odontoiatri, Farmacisti, Biologi, Psicologi, Inferimeri, Fisioterapisti, Dietisti.
Attestato
Sarà rilasciato l’attestato di:
• Perfezionamento in Medicina Biointegrata
• TC – Training Certificate – livello Expert
che consente l’iscrizione al RIMeB – Registro Italiano di Medicina Biointegrata.
Docenti
Iscrizione
Potrebbe interessarti anche...
Dettagli programma
Dettagli programma
- Tecnica e criteri per la corretta esecuzione del test muscolare;
- Test muscolare di almeno 12 muscoli (1 per ogni meridiano) analizzandone:
- Anatomia;
- modalità operativa;
- organi e meridiani associati;
- nervi ed eventuali nutrienti associati;
- Esercitazione pratica di esecuzione corretta dei test muscola-ri considerati.
- Esercitazione pratica di esecuzione corretta dei test muscola-ri considerati in precedenza;
- Altri test muscolari a completamento di quelli previsti;
- Localizzazione terapeutica (TL): utilizzo e significato;
- I punti riflessi;
- Temporal tap (TP): utilizzo e significato;
- La provocazione (challenger): definizione, criteri di progettazione ed uso;
- Introduzione alla diagnostica di base in Kinesiologia Biointegrata;
- Il -BG TEST- e l’uso delle fiale test in Kinesiologia Biointegrata;
- La disorganizzazione neurologica;
- Lo screening kinesiologico;
- Esercitazioni pratiche.
- Valutazione dei principali disturbi di natura biochimica secondo la Medicina Biointegrata con relativi protocolli diagnostici e terapeutici:
- Principali problematiche dell’apparato digerente: gastropatie; affezioni epatobiliari; candidosi e parassitosi intestinale; gluten sensitivity; malattie intestinali croniche; alterazioni dell’alvo; emorroidi.
- Principali problematiche genitourinarie: affezioni del ciclo mestruale; menopausa ed andropausa; cistiti, prostatiti, ipertrofia prostatica benigna.
- Principali problematiche dell’apparato respiratorio e ORL.
- Applicazioni pratiche.
- Morfopsicologia:
- I fondamenti;
- I morfopsicotipi;
- La morfopsicologia in medicina biointegrata: applicazioni pratiche;
- PNL ed Enneagramma:
- Fondamenti;
- Gli enneatipi;
- Collegamenti tra morfopsicologia, PNL ed enneagramma in Medicina Biointegrata;
- Diagnosi kinesiologica del morfopsicotipo e dell’enneatipo;
- Valutazione dei principali disturbi di natura psicologica secondo la Medicina Biointegrata con relativi protocolli diagnostici e terapeutici.
- Valutazione dei principali disturbi di natura strutturale secondo la Medicina Biointegrata con relativi protocolli diagnostici e terapeutici;
- Alterazioni posturali, malocclusione, problematiche craniosacrali
- Approccio diagnostico e terapeutico alle artro-reumopatie
- Principali problematiche di ordine neurologico
- Applicazioni pratiche
- Dalla diagnosi alla terapia: casi clinici dal vivo in Medicina Biointegrata
- Applicazioni pratiche