Essere Donna: dalla pubertà alla menopausa. La visione Biointegrata
Top
Image Alt
  /  IMeB  /  Convegni  /  Essere Donna: dalla pubertà alla menopausa. La visione Biointegrata

Essere Donna: dalla pubertà alla menopausa. La visione Biointegrata

Gratuito
DOCENTI
Docente: Occhionero Giovanni
Docente: Fabio Elena
QUANDO E DOVE

Dove: Milano

I incontro:

17 Maggio 2025

E.C.M.

10 crediti

SEDE DEL CORSO
Hotel Andreola Central Via Domenico Scarlatti, 24, 20124, Milan (vedi dettagli)

Dettagli del corso

Codice Corso

BF-17mag/25

Obiettivo

La medicina di genere ci insegna che l’organismo femminile è teatro di interazioni ormonali continue e cicliche coordinate dal funzionamento incrociato dei diversi assi. In caso di alterazione di tale equilibrio emergono disagi e rischi per l’intero organismo. Sono ben conosciuti i sintomi da carenza estrogenica, ma spesso sono misconosciuti i disagi e i rischi dovuti ad una dominanza relativa o assoluta di tale ormone. Il prevalere della spinta proliferativa estrogenica può generare alterazione e patologia agli organi estrogeno dipendenti, come endometrio e mammella. I momenti più a rischio sono le fasi di anovularietà in cui la carenza di ovulazione porta a deficit di progesterone con dominanza relativa di estrogeni, e la premenopausa cui spesso si associano sia una qualità ovulatoria bassa sia un eccesso di produzione e risposta estrogenica assoluta. Gli strumenti terapeutici sono molti e sofisticati, ma primo tra tutti resta l’ascolto e l’accoglienza verso le nostre pazienti, troppo spesso questo quadro viene sottovalutato e non gestito lasciando le pazienti sole in una fase di profondo disagio e di rischio. In un’ottica di Medicina Biointegrata queste problematiche vanno inserite nel contesto costituzionale del paziente che ne è affetto; devono essere oggetto di stadiazione come malattie mirate, di drenaggio o di terreno. L’inquadramento diagnostico e terapeutico di queste alterazioni in un’ottica biointegrata può consentire di identificare e trattare precocemente tendenze allo squilibrio ed eventuali predisposizioni e cause sottostanti. Inoltre può fornire nuove prospettive ed integrazioni di differenti approccio in grado di andare a potenziare l’efficacia terapeutica.

Dove e quando

Milano 17 maggio 2025

Crediti formativi
10 punti ECM
Riservati alle seguenti categorie professionali: (Medici, Odontoiatri, Farmacisti, Biologi, Psicologi, Veterinari, Infermieri, Fisioterapisti, Dietisti, Igienisti dentali, Ostetriche)
Attestato
Sarà rilasciato attestato di partecipazione.
Docenti

Elena FABIO

Medico Chirurgo. Specialista in Ginecologia ed Ostetricia. Esperta in Omotossicologia, Medicine Integrate, ormoni bioidentici ed Endocrinologia ginecologica.

 

Giovanni OCCHIONERO

Biologo Nutrizionista. Chimico farmaceutico. Esperto in fitogemonica e metabolismo. Docente IMeB

Iscrizione

La partecipazione è gratuitaprevia iscrizione mediante la compilazione del modulo online.

A tutti i partecipanti verrà rilasciato un attestato di partecipazione

Orario

Sabato 17 Maggio 2025
Dalle ore 09,00 alle ore 16,00

[addtoany]

    Richiedi informazioni



    Potrebbe interessarti anche...

    Reset password