Ipertrofia Prostatica
Top
Image Alt
  /  IMeB  /  Webinar  /  Ipertrofia Prostatica

Ipertrofia Prostatica

DOCENTI
Docente: Mastrodonato Franco
Docente: Occhionero Giovanni
QUANDO E DOVE

Dove: ONLINE

Quando: 14/12/2023 18:30

E.C.M.

Non previsti

Dettagli del corso

L’ipertrofia prostatica è un aumento volumetrico benigno della prostata, consiste in un ingrossamento di una porzione della ghiandola intorno alla parte prossimale dell’uretra prostatica: questo aumento volumetrico impedisce all’uretra di allargarsi a imbuto, quando la vescica deve svuotarsi durante la minzione. 

Essendo un’evoluzione naturale di una porzione del tessuto prostatico in tutti gli uomini all’avanzare dell’età, l’ipertrofia prostatica non ha una causa specifica propria: i fattori (ormonali, biochimici, nutrizionali, ecc.) che governano la fisiologia della prostata, evolvendo e mutando con l’avanzare dell’età del soggetto, governano anche la sua evoluzione, pertanto si sviluppa con caratteristiche (forma, volume, progressione) diverse da soggetto a soggetto. 

In un’ottica di Medicina Biointegrata queste problematiche vanno inquadrate secondo una primarietà biochimica, psicologica o strutturale; vanno inserite nel contesto costituzionale del paziente che ne è affetto; devono essere oggetto di stadiazione come malattie mirate, di drenaggio o di terreno. Questa visione globale, olistica, del problema, permette un approccio diagnostico e terapeutico più ampio ed articolato, consentendo una sinergia tra le varie forme di medicina naturale e l’integrazione con le risorse della medicina convenzionale. Tale impostazione permette l’attuazione di strategie, sia diagnostiche che terapeutiche, con una filosofia d’intervento innovativa, quanto mai utile in patologie così complesse. 

 

Reset password