Top
Image Alt
  /  8° Congresso Internazionale di Medicina Biointegrata

8° Congresso Internazionale di Medicina Biointegrata

QUANDO

28 - 29 - 30 Marzo 2025

DOVE

Roma

INFO LOCATION

Centro Congressi ERGIFE PALACE HOTEL Largo Lorenzo Mossa, 8

“Omnes viae Romam ducunt”

Tutte le strade portano a Roma

Questa frase di Sir William Osler, ritenuto, ancora oggi, uno dei padri della medicina moderna, alla luce del pensiero dominante, appare anacronistica. Sembra quasi rinnegare la Medicina stessa, oggi basata sull’evidenza e tesa alla ricerca della sicurezza di qualsiasi prova e all’inoppugnabilità di ogni acquisizione.
Tutto è riportabile, invece, “all’estrema variabilità dell’individuo”, alla sua costituzione geneticamente determinata ed epigeneticamente in evoluzione. Pretendere che tutto sia rapportabile a schemi e protocolli dall’applicazione pedissequa e monopolizzante è a dir poco fuorviante.
La natura umana si diverte e scompiglia le regole. Ecco allora che, di fronte alla variabilità, invece di applicare la clinica per studiare l’individualità del paziente, ci si tutela applicando regole diagnostiche e terapeutiche precostituite, ponendo così le basi per quella che viene considerata la -medicina di difesa-.

Tutte le Strade portano a Roma: questa frase è stata scritta per la prima volta in latino da Alano di Lilla nel XII secolo. Scherzando potremmo dire che oggi esse portano all’8° Congresso Internazionale di Medicina Biointegrata.

Questo modo di dire da sempre vuole indicare, metaforicamente, che tutte le strade portano alla fine nello stesso luogo; può significare che non è importante il percorso che intraprendiamo ma l’obiettivo da raggiungere. Per farlo probabilmente sceglieremo la via che ci è più congeniale, comoda, che conosciamo meglio o che ci appare più tranquilla e sicura.

Per le strade della Medicina: direzione Paziente. È questa la frase portante dell’8° Congresso di Medicina Biointegrata: il nostro Paziente è la Roma da raggiungere.

Che tutte le Strade della Medicina portino di sicuro a tale obiettivo potrebbe significare che non importa quanti e quali percorsi vengano seguiti, purché alla fine ci si ritrovi alla stessa meta. Ciascuno può compiere il suo, quello che ritiene più opportuno e valido, l’importante è viaggiare, ma soprattutto arrivare.

Tutto facile dunque. L’obiettivo è lì che aspetta; arrivati in città, poi, ogni uno può visitarla come vuole.

È veramente così? Il nostro paziente non può aspettare; ha diritto ed interesse ad essere raggiunto il prima possibile. –Quale strada prendo non è importante tanto arrivo lo stesso– non è consentito neanche pensarlo.

Occorre avere una conoscenza dell’intera rete stradale, delle varianti, delle scorciatoie, dei collegamenti tra le varie strade, in modo da scegliere il percorso ottimale, più breve, più veloce, meglio assistito. La Medicina Biointegrata è tutto questo; è il navigatore che consente di scegliere il tragitto ottimale. Ha la capacità di creare le sinergie migliori. Senza escludere alcunché.

Attenzione però, le strade per arrivare a Roma sono importanti ma quelle interne ad essa forse lo sono ancora di più: serve districarsi nel traffico, avere percorsi alternativi a quelli che prevedono intralci, giungere al posto giusto e portare a termine il proprio compito. Per far ciò bisogna conoscere bene Roma, vale a dire il nostro Paziente.

Bando alle metafore. Con queste premesse il Congresso di MB, alla sua ottava edizione, si pone estremamente innovativo. In linea con i principi secondo cui il paziente va osservato per l’aspetto biochimico-funzionale, psicologico-mentale, morfologico-strutturale e per la sua componente energetico-esistenziale, ben tenendo conto della sua costituzione, delle sue predisposizioni ed attitudini, nonché della stadiazione della sua problematica a livello mirato, di drenaggio o di terreno, i lavori congressuali prenderanno in rassegna alcune patologie, tra le più importanti e ricorrenti. Esse verranno analizzate secondo la Metodologia Biointegrata, costituendo una mappatura di riferimento che potrà poi essere applicata a seconda dello specifico paziente.

Innovazione, dunque, con un’ottica moderna ed all’avanguardia. Medicina Biointegrata come Nuova Frontiera, aperta a tutti i contributi, unificante i vari linguaggi ma avente come punto fermo il Paziente, la nostra Roma. E allora: allacciate le cinture di sicurezza, guidate con prudenza, accendete il navigatore, scegliete il percorso migliore e buon viaggio. Per le Strade della Medicina: Direzione Paziente. Ci vedremo a Roma.

Per le strade della medicina: DIREZIONE PAZIENTE

8° Congresso di Medicina Biointegrata

RELATORI E MODERATORI

8° Congresso Internazionale di Medicina Biointegrata

Fisioterapista, Osteopata D.O. Coord. area Riabilitativa Croce Gialla Home. Specializzato in Riabilitazione temporo mandibolare, Riequilibrio Funzionale Met. Solère. Perfezionato In Medicina Biointegrata.

Medico Chirurgo. Esperto in Omeopatia, Omotossicologia, Medicina Olistica e Medicina Anti-Aging. Direttore Sanitario Centro Polispecialistico Medibio, Monopoli (BA).

Medico Chirurgo. Immunoallergologo. Specialista in Medicina Preventiva e del Lavoro. Presidente Fondazione “DD Clinic Research Institute” - Caserta.

Medico Chirurgo. Specialista in Immunologia clinica e Allergologia. Docente a contratto di immunologia della Nutrizione all’Università Statale di Pavia e all’Università Europea di Roma. Direttore scientifico di Eurosalus.com. Medico registrato al General Medical Council di Londra (UK). Direttore sanitario di SMA srl e GEK srl

Laurea magistrale in Chimica e Tecnologie Farmaceutiche presso Università degli studi di Firenze. Diplomata naturopata in Accademia di Naturopatia ANEA. Docente di fitoterapia, iridologia, erboristeria, alimentazione naturale, medicina tradizionale cinese e ayurveda, presso accademie di naturopatia italiane (ANEA e HAMORS).

Psicologa, Psicoterapeuta, Pisco-oncologa, terapeuta EMDR. Specialista in Psicoterapia Cognitivo Comportamentale, Psicoterapia senso-motoria II liv., criminologa ed esperta in Intelligence e Analisi delle Informazioni. Esperta nel trattamento dei vissuti post-traumatici da stress correlati a patologie oncologiche e a esperienze di violenza di genere. Responsabile Ipsi.trauma.Med., docente SIPSI, operatore Istituto Oncologico Marchigiano Onlus Fermo,Delegata al coordinamento delle Commissioni di studio e Sezioni regionali SOCINT.

Medico Chirurgo. Specialista in Psichiatria. Specialista ambulatoriale presso la Usl Toscana centro. Esperto in trattamenti di cura e sviluppo personale attraverso l’utilizzo della medicina integrativa e tecniche psicologiche nell’ottica di percorsi interdisciplinari orientati al benessere.

Osteopata D.O.

Professore di Sociologia dell’Organizzazione Sanitaria, Logica e Filosofia della Scienza, all’Università degli Studi di Roma Tor Vergata. È filosofo della Medicina e Sociologo

Laurea in Scienze Biologiche, Laurea in Odontoiatria e Protesi Dentaria, Dottorato di ricerca in Biochimica, Master in Malattia Parodontale. Professore Associato presso l’Università degli Studi di Roma “Tor Vergata”, Facoltà di Medicina e Chirurgia, Corso di Laurea in Odontoiatria e Protesi Dentaria. Corso di Laurea in Igiene Dentale. Coordinatore Master in Medicine Naturale e Scienze Naturopatiche presso la stessa Università.

Osteopata, Posturologo, Fisioterapista, Medicina Biointegrata. Esperto in Riprogrammazione Posturale, Medicina Cinese e Nanotecnologia applicata al corpo umano.

Ingegnere Biomedico. Ha prestato servizio nell’ingegneria clinica dell’E.O. Galliera di Genova e attualmente presso l’UCS dello stesso nosocomio (Coordin. Scientifico). Docente presso il master universitario di secondo livello di Neuroestetica, all’Università Tor Vergata di Roma. Autore, compositore, produttore ed ingegnere del suono con edizioni Warner/Chappell e Fonoprint.

Medico Chirurgo. Specialista in Omeopatia e Agopuntura. Esperta in Nutrizione e Medicina Estetica. Docente IMeB

Medico Chirurgo. Fisiologia, Dipartimento per lo sviluppo sostenibile e la Transazione ecologica – Università del Piemonte Orientale.

Medico Chirurgo. Specialista in Andrologia, Ginecologia ed Ostetricia. Perfezionato in Sessuologia, Endoscopia Ginecologica Avanzata. Direttore Sanitario di Tecnomed Centro Medico Biologico, Nardò (Le).

Medico Chirurgo, Osteopata. Fondatore dell’Accademia Italiana di Osteopatia (A.I.O.T.). Professore a contratto del Master Biennale di II° Livello in Odontoiatria Neuro Mio Fasciale presso la Facoltà di Medicina e Chirurgia, corso di Laurea in Odontoiatria dell’Università degli Studi de L’Aquila (2008 2010). Professore a contratto del master di 1° livello in Osteopatia in Ambito Pediatrico, presso Facoltà di Medicina e Chirurgia Università Bicocca Milano (2010). Esercita la libera professione a Pescara.

Farmacista. Naturopata. Operatrice di Biorisonanza.

Professore, Docente di Produzioni Vegetali, Università del Molise. Esperto in Gestione della Biodiversità Coltivata ed Officinale, Autore di numerose pubblicazioni scientifiche a carattere nazionale ed internazionale, Editore e Revisore di Riviste Internazionali e Membro di Società Scientifiche.

Medico-Chirurgo. Specialista in Scienza dell’Alimentazione e Dietologia. Specialista Ambulatoriale di Scienza dell’Alimentazione e Dietologia, A.S.L. NA 1 Centro. Esperto in Omeopatia, Omotossicologia e Discipline Integrate. Docente corso di perf. post-laurea in Medicina Biointegrata, Università G. D’Annunzio Chieti. Docente master Medicina Integrata, Università Guglielmo Marconi Roma. Docente IMeB.

Giornalista esperta in medicina integrata, è direttore di MC Toscana. Dal 2002 al 2024 ha diretto la rivista L'Erborista, è curatore e coautore del volume Le medicine complementari per il paziente oncologico. Sviluppo e opportunità dell’oncologia integrata e coautore dei libri Le medicine non convenzionali in Italia. Situazione, problemi e prospettive di integrazione, Stress e vita, Principi di oncologia integrata. Ha curato i volumi “Rischio clinico e sicurezza del paziente in medicina complementare”, “Innovazione e sviluppo in sanità: integrazione delle medicine complementari e tradizionali nei sistemi sanitari pubblici”. 

Medico Chirurgo. Direttore del Centro per le Terapie Naturali IDO e del Centro Studi per il Pensiero Taoista e Massaggio Tuinà. Esperta in Agopuntura, Nutrizione e Cosmetologia Naturale. Docente corso di perf. post-laurea in Medicina Biointegrata, Università G. D’Annunzio Chieti

Medico Chirurgo. Specializzata in ginecologia ed ostetricia, esperta in omotossicologia e medicine integrate, ormoni bioidentici ed endocrinologia ginecologica.

Medico Chirurgo. Specialista in Cardiologia e Medicina Interna con una vasta esperienza accademica e clinica. Professore Associato di Fisiologia Umana presso il Dipartimento di Scienze Umane dell’Università Guglielmo Marconi a Roma. Direttore del Master di secondo livello in Medicina Integrata. Responsabile del Centro di Cardiologia e Medicina Integrata presso la Clinica Sanatrix a Roma.

Presidente SIOMI (Società Italiana di Omeopatia e Medicina Integrata) Segretario Nazionale FISM (Federazione delle Società Medico Scientifiche Italiane)

B.Sc, M.Sc, Ph.D, Microbiologo.

Medico Chirurgo. Specialista in Chirurgia Toracica, Medicina Biointegrata, Terapia Neurale e Medicina Funzionale.

Medico Chirurgo. Docente e ricercatrice - Dipartimento scienze Biomediche sezione anatomia umana, facoltà di Medicina e Chirurgia Università degli Studi di Sassari.

Medico Chirurgo. Specialista in Medicina Interna Perfezionamento post- laurea in Medicina Biointegrata. Naturopata. Docente IMeB

Docente di Biologia Cellulare e Applicata. Presidente Corso di Laurea in Dietistica. Specialista in Scienza Dell'Alimentazione. Responsabile laboratorio di Biologia Molecolare e Cellulare Università degli Studi G. D'Annunzio CH-PE - Dipartimento di Medicina e Scienze dell'Invecchiamento.

Research Manager e biologa nutrizionista AST Pesaro. UOC Ematologia e Centro Trapianti, Ospedale San Salvatore di Pesaro, AST 1 Pesaro e Urbino

Medico Chirurgo, si occupa da circa 10 anni di Medicina Funzionale Biointegrata, Nutrizione e Metabolismo, che cerca sempre più di integrare nella sua attività di Osteopata, mettendo a punto un originale metodo di approccio al paziente, da lui denominato Me.Os.Bi., cioè medicina osteopatica biointegrata.

Medico Chirurgo. Specialista in Psichiatria, Psicoterapeuta, Ipnosi clinica. Prof. a.c. e direttore scientifico del Master in secondo livello in Ipnosi e Tecniche di rilassamento integrato UNICUSANO.

Medico Chirurgo, psicoterapeuta, omeopata, osteopata. Perfezionata in Medicina Integrata

Medico chirurgo, specialista in Radioterapia Oncologica. Dottore magistrale in Scienze degli Alimenti e della Nutrizione Umana. Esperta in agopuntura e tecniche complementari. Perfezionata in medicina Biointegrata

Medico Chirurgo. Specialista in Ginecologia ed Ostetricia. Dirigente Medico Ospedaliero in Ginecologia ed Ostetricia. Docente Universitario A.C., in Tema di Tecniche di Induzione della Ovulazione ed Oncofertilità. Consulente Scientifico Istituto di Diagnostica Ostetrico Ginecologica di Trani. Docente IMeB. Si occupa principalmente di Endocrinologia Ginecologica, Sterilità di Coppia, Sessuologia (aspetti ginecologici).

Presidente SIMeB

Medico Chirurgo. Direttore Scientifico e docente IMeB (Istituto di Medicina Biointegrata). Presidente SIMeB (Società Italiana di Medicina Biointegrata). Docente Corso di Perf. in Medicina Biointegrata Università di Chieti. Docente Master in Medicine Naturali Università Tor Vergata. Direttore sanitario Casa della Salute “Domus Medica” di Bagnoli del Trigno (IS).

Presidente dell’Università Unipop Biomed, Operatore di biorisonanza secondo Paul Schmidt, General Manager Newbio srl.

Medico Chirurgo, Specialista in Medicina Interna, Nefrologia e Ozonoterapia.

Medico Chirurgo Perfezionato in Patologie Gastroenteriche e Metodiche Endoscopiche. Responsabile Medico MedicalGym-Castrolibero (CS). Prof. a ctr UniCusano-Roma. Responsabile Servizio Endoscopia Digestiva Marrelli Hospital (KR). Endoscopia Digestiva presso Tirrenia Hospital-Belvedere Marittimo (CS). Perfezionato in Omeopatia Clinica. Esperto in Medicina Integrata, Idrocolonterapia e Biomesoterapia. Master Universitario II Livello Ossigeno-Ozono Terapia. Ideatore Dieta MeMo. Gia' docente SMB e AIOT. Relatore in numerosi Convegni Scientifici.

Medico chirurgo, specializzato in agopuntura, omeopatia, osteopatia, ozonoterapia

Medico Chirurgo. Specialista in Medicina dello Sport. Esperta in Medicine Integrate delle Malattie Infiammatorie croniche e degenerative, Micoterapia e Micologia Farmaceutica.

Docente IMeB

Chimico farmaceutico. Esperto in Fitogenomica e Metabolismo. Dottore in Scienze dell’Alimentazione e Nutrizione Umana. Docente IMeB – Istituto di Medicina Biointegrata. Docente Corso di Perfezionamento in Medicina Biointegrata Università di Chieti.

Fisioterapista dal 1994. Specializzata in riabilitazione cardiologica. Osteopata D.O. dal 2003. Post graduate in somato- emozionale-energetico. Diploma di Anateoresi. Diploma in Naturopatia. Master in PNEi.

Biotecnologa, Dottore di Ricerca In Biotecnologie Molecolari e Cellulari ( Università degli Studi di Teramo), attualmente Assegnista di Ricerca presso il Dipartimento di Medicina e Scienze dell’Invecchiamento Università degli Studi G. D’Annunzio CHIETI

Medico Chirurgo. Specialista in Diagnostica per Immagini, prevenzione delle malattie del seno. Autore dei libri “Il grande libro delle terapie anticancro” e “Dieta e ormoni per la salute del seno”.

Department of Clinical Biochemistry and Pharmacology, Faculty of Health Sciences, Ben Gurion University of the Negev, Beer-Sheva, Israel   SABATO 29 MARZO 2025 – IV SESSIONE – ONCOLOGIA BIOINTEGRATA Ore 15.00 – Preclinical Antitumor and Antimanic Effects of Black Seed […]

Medico Chirurgo, libero professionista nel settore della Medicina Biointegrata. Diplomata in Agopuntura energetica e tradizionale a Roma. Stage in MTC, Agopuntura e Maxibustione all'Università di Henan (Cina) e Università di Tianjin (Cina). Perfezionamento in "Medicina Biointegrata" Università G. d'Annunzio, Chieti.

Medico Chirurgo. Specialista in Malattie Infettive. Responsabile del Centro Regionale per la Medicina Integrata della Regione Toscana.

Medico Chirurgo. Specialista in Idrologia Medica Termale. Perfezionato in Ossigeno Ozono Terapia Medica. Esperto in Medicina Funzionale Integrata, Omeopatia e Omotossicologia.

Medico Chirurgo. Specialista in dermatologia e venereologia. Master secondo livello in dermo chirurgia. Master secondo livello in oncologia dermatologica.

Osteopata-Terapista FSC (Facilitazione dello Sviluppo delle Celebro Potenzialità, Metodo Castagnini), Medicina Biointegrata. Esperta in Osteopatia Pediatrica, Gravidanza, Medicina Cinese e Nanotecnologia applicata al corpo umano.

Medico Chirurgo, Omeopata–Ago-puntore. Docente del Master di Agopuntura Clinica di II Livello, Università degli Studi di Roma Tor Vergata. Direttore Centro Medicina Integrata Quimetao Studium

Segreteria organizzativa centrale IMeB

Dr. Marco Battista
Tel.: 0874 870972
Email: marco@medicinabiointegrata.it

Segreteria scientifica IMeB

Dr.ssa Maria Teresa Matteo
Tel.: 0874 870304
Cel.: 338 2051551
Email: mariateresa@medicinabiointegrata.it

Segreteria organizzativa Lazio

Segreteria amministrativa

Dr.ssa Pamela Russo
Tel.: 0874 870972
Email: p.russo@domusservice.it

Per le strade della medicina: DIREZIONE PAZIENTE

8° Congresso di Medicina Biointegrata

Sponsor del Congresso

Reset password