Top
Image Alt
  /  VI Congresso

VI Congresso

QUANDO

5-6-7 Aprile 2019

DOVE

Roma

INFO LOCATION

La malattia: momento quantico e resilienza

La Malattia, in Medicina Accademica, viene intesa come uno stato alterato di salute, da conoscere nei suoi risvolti patologici e clinici per poter giungere alla prescrizione di un’opportuna terapia, al fine di combatterla e possibilmente risolverla. Tale concetto comporta studi e ricerche diretti a caratterizzare il più possibile sia l’atto diagnostico che terapeutico in modo da consentire l’applicazione di evidenze scientifiche e protocolli validati statisticamente. In Medicina Biointegrata, la malattia viene concepita come modalità espressiva con cui l’organismo malato esprime il suo disagio, studiandone le forme e i significati, non solo quelli più superficiali e apparenti, ma anche i più profondi e nascosti. Tale visione, partendo dal malato e non dalla malattia, pur avvalendosi, come mezzo di confronto e riferimento, delle evidenze di ordine scientifico, mira a personalizzare l’approccio al paziente con la sua patologia e non alla specifica malattia di cui è portatore.
In tal senso la malattia trova piena esplicazione nei concetti di omeostasi e allostasi, nonché in quello di resilienza. Quest’ultima viene intesa come la capacità di una materia vivente di autoripararsi dopo un danno; corrisponde alla possibilità che ha un sistema di gestire i cambiamenti prodotti dall’esterno, mirando a superare la crisi stessa per poi ristrutturarsi e cercare di uscirne rinforzato, cogliendo in questo un’evoluzione per la crescita. Nel contempo la malattia viene vista come momento quantico, non importante dal punto di vista della durata temporale, bensì come evento che può cambiare l’esistenza. Una vita scontata che viene messa in discussione. Una crisi che ci porta a pensare a noi stessi, a ritrovarci, a riconsiderarci, a muoverci in maniera attiva e non reattiva. È un nuovo percorso che nasce, un’evoluzione che, fuggendo dalla disperazione, pone al centro la nostra essenza più profonda. Diveniamo fari per noi stessi e per i nostri affetti più cari: piccoli eroi dell’esistenza umana.
Io sono il tempo, io sono il mio tempo; io sono lo spazio, io sono il mio spazio; e coniugando lo spazio-tempo determino il mio divenire come un momento quantico che si proietta nell’Infinito da cui provengo e a cui tornerò. La Medicina Biointegrata, dunque, non rinunciando alle evidenze di ordine scientifico, validando i protocolli diagnostici e terapeutici solo come punto di riferimento e orientamento, ancorandosi ai
valori di allostasi e resilienza, riconoscendo la malattia come momento quantico, ancora una volta fa da ponte tra due realtà opposte e contrastanti, eliminando orpelli, sovrastrutture, radicalismi inutili e dannosi per l’affermazione di una nuova medicina.

Relatori e moderatori

RELATORI e moderatori IV Congresso di Medicina Biointegrata

Docente IMeB

Chimico farmaceutico. Esperto in Fitogenomica e Metabolismo. Dottore in Scienze dell’Alimentazione e Nutrizione Umana. Docente IMeB – Istituto di Medicina Biointegrata. Docente Corso di Perfezionamento in Medicina Biointegrata Università di Chieti.

Presidente SIMeB

Medico Chirurgo. Direttore Scientifico e docente IMeB (Istituto di Medicina Biointegrata). Presidente SIMeB (Società Italiana di Medicina Biointegrata). Docente Corso di Perf. in Medicina Biointegrata Università di Chieti. Docente Master in Medicine Naturali Università Tor Vergata. Direttore sanitario Casa della Salute “Domus Medica” di Bagnoli del Trigno (IS).

Medico Chirurgo. Specialista in Chirurgia Generale. Posturologo ed esperto in Omeopatia e Omotossicologia.

Medico-Chirurgo. Specialista in Scienza dell’Alimentazione e Dietologia. Specialista Ambulatoriale di Scienza dell’Alimentazione e Dietologia, A.S.L. NA 1 Centro. Esperto in Omeopatia, Omotossicologia e Discipline Integrate. Docente corso di perf. post-laurea in Medicina Biointegrata, Università G. D’Annunzio Chieti. Docente master Medicina Integrata, Università Guglielmo Marconi Roma. Docente IMeB.

Medico Chirurgo. Specialista in Medicina dello Sport. Specialista Ambulatoriale Asl Napoli 3 Sud. Esperto in enneagramma e floriterapia. Docente IMeB.

Medico Chirurgo. Specialista in Andrologia, Ginecologia ed Ostetricia. Perfezionato in Sessuologia, Endoscopia Ginecologica Avanzata. Direttore Sanitario di Tecnomed Centro Medico Biologico, Nardò (Le).

Ricercatrice presso il Centro Nazionale per la Ricerca e la Valutazione preclinica e clinica dei Farmaci dell’Istituto Superiore di Sanità (ISS).

Medico Chirurgo. Specialista in Oncologia medica. Responsabile dell’unità operativa di oncologia medica e ipertermia oncologica della Clinica Villa Salaria in Roma.

Medico Chirurgo. Specialista in Ginecologia ed Ostetricia. Dirigente Medico Ospedaliero in Ginecologia ed Ostetricia. Docente Universitario A.C., in Tema di Tecniche di Induzione della Ovulazione ed Oncofertilità. Consulente Scientifico Istituto di Diagnostica Ostetrico Ginecologica di Trani. Docente IMeB. Si occupa principalmente di Endocrinologia Ginecologica, Sterilità di Coppia, Sessuologia (aspetti ginecologici).

Psicologo Psicoterapeuta. Direttore U.O.C. Psicologia Ospedaliera, Dipartimento Oncologico, Ospedale Bellaria, Ausl di Bologna. Presidente dell’Attivismo Quantico Europeo – Bologna – Center for Quantum Activism (USA).

Medico Chirurgo. Specialista in Oncologia e Pneumologia. Primario em. Ospedale Ca’ Granda – Milano.

Medico Chirurgo.Specialista in Oncologia.

Medico Chirurgo. Esperto in Omeopatia, Omotossicologia, Medicina Olistica e Medicina Anti-Aging. Direttore Sanitario Centro Polispecialistico Medibio, Monopoli (BA).

Medico Chirurgo. Specialista in Diagnostica per Immagini, prevenzione delle malattie del seno. Autore dei libri “Il grande libro delle terapie anticancro” e “Dieta e ormoni per la salute del seno”.

Medico Chirurgo. Specialista in Cardiologia e Medicina Interna con una vasta esperienza accademica e clinica. Professore Associato di Fisiologia Umana presso il Dipartimento di Scienze Umane dell’Università Guglielmo Marconi a Roma. Direttore del Master di secondo livello in Medicina Integrata. Responsabile del Centro di Cardiologia e Medicina Integrata presso la Clinica Sanatrix a Roma.

Medico chirurgo, Endocrinologo, Presidente SINSeB (Società Italiana Nutrizione Sport e Benessere). Responsabile dei Servizi di Nutrizione dello Sport dell’A.S. Roma e dell’A.C. Siena

Medico Chirurgo. Specialista in Cardiologia ed Emodinamica. Ha ideato, creato e sviluppato il metodo della Medicina Integrativa Unificante. Ha lavorato per 30 anni come emodinamista presso uno dei principali ospedali israeliani. Ha approfondito lo studio in vari ambiti scientifici come la fisica quantistica, la matematica, la chimica, lo sciamanesimo e altro ancora. Insegna le sue teorie in tutto il mondo.

Medico chirurgo, specialista in Biochimica e Chimica Clinica, Presidente dell’Osservatorio Internazionale dello Stress Ossidativo, Salerno. Docente presso l’Università degli Studi di Napoli.

Medico chirurgo, specialista in Medicina dello Sport. Docente presso la Scuola di Osteopatia e Medicina Manuale S.I.M.O.C e presso la Scuola di Omotossicologia A.I.O.T.. Campione olimpionico di Pentathlon, vincitore della medaglia d’oro alle Olimpiadi di Los Angeles del 1984.

Medico chirurgo, specialista in Scienza dell’Alimentazione ed in Medicina dello Sport. American Academy of Anti-Aging Medicine. International Society for the Study of the Aging Male. Autore per tecniche nuove del libro La dieta come il dimagrimento localizzato.

Biologo, ricercatore, ha svolto interessanti studi sul ciclo cellulare e il differenziamento muscolare. Opera nel settore Ricerca, Sviluppo e Produzione, interessandosi di nuove formulazioni e caratterizzazione di materie prime di origine vegetale in ambito fitoterapico, nutraceutico e cosmetologico.

Medico Chirurgo. Esperto in Nutrizione Clinica, Dietoterapia, Fitoterapia, Agopuntura, Omeopatia e Omotossicologia. Idoneità nazionale di Ortopedia. Posturologia applicata. Iscritto nell’elenco dell’Ordine di Latina per le MNC: Omeopatia e Omotossicologia.

Dirigente Medico IPD di Alta Specialità di Nutrizione e Dietetica -Medicine Complementari A.O. S. Pio di Benevento.

Medico Chirurgo, Osteopata. Fondatore dell’Accademia Italiana di Osteopatia (A.I.O.T.). Professore a contratto del Master Biennale di II° Livello in Odontoiatria Neuro Mio Fasciale presso la Facoltà di Medicina e Chirurgia, corso di Laurea in Odontoiatria dell’Università degli Studi de L’Aquila (2008 2010). Professore a contratto del master di 1° livello in Osteopatia in Ambito Pediatrico, presso Facoltà di Medicina e Chirurgia Università Bicocca Milano (2010). Esercita la libera professione a Pescara.

Medico Chirurgo. Specialista in Medicina del Lavoro e medico Antiaging advisor, Autore. Direttore sanitario di SINERGIA, Medicina del lavoro e Medicina dello sport. Presidente Associazione sportiva culturale “Cerchio Rosso”. Presidente I.H.A “Italian Health Award”.

Medico Chirurgo. Specialista in Nutrizione e Agopuntura. Direttore Scientifico del Centro IDO per le Medicine Naturali. Docente Corso di Perfezionamento in Medicina Biointegrata Università di Chieti. Docente IMeB, Istituto di Medicina Biointegrata.

Ingegnere meccanico, esperto di Biorisonanza Quantica sulle linee guida di Paul Schmidt. Amministratore della Rayonex.

Medico Chirurgo. Specialista in Neurologia. Dirigente Medico presso la A.S.L. di Bari.

Medico Chirurgo. Specialista in Otorinolaringoiatria. Responsabile del Centro di Rinologia Policlinico Universitario – Bari.

Medico Chirurgo. Specialista in Neurologia, Omeopatia e Fitoterapia. Esperto di medicine non convenzionali. Applica il metodo con alte dosi di vitamina D per le malattie autoimmuni.

Docente di Storia della Filosofia Antica e Storia della Filosofia all’Università G. D’Annunzio di Chieti-Pescara (Dipartimento di Lettere, Arte e Scienze Sociali).

Phd, Università Tor Vergata. Specializzazione in Microbiologia e Virologia.

Medico Chirurgo. Specialista in Biologia Clinica, Terapia Neurale.

Medico Chirurgo. Specialista in Psichiatria, psicoterapeuta e counselor. Direttore scientifico di EFP Group – Centro di Terapie Integrate. Membro di società scientifiche, tra cui IEDTA, ISTDP e OPIFER. È autrice dei libri Anatomia della Guarigione. I sette principi della Nuova […]

Phd, Università Tor Vergata. Specializzazione in Immunologia e Biotecnologie applicate.

Medico Chirurgo. Specialista in Oncologia diagnostica e preventiva. È ricercatrice all’Università La Sapienza di Roma e dirigente medico presso l’Azienda ospedaliera Sant’Andrea di Roma.

Medico Chirurgo. Specialista in Neurologia. Diplomato in Omeopatia, Omotossicologia e Agopuntura, è esperto in Osteopatia, Posturologia e Kinesiologia. Docente di Anatomia e Neurologia presso l’Accademia di Medicina Osteopatica Alessandro IV di Castel-Madama (RM). Direttore scientifico dell’Istituto Neurodiagnostico Serra/Vaia di Napoli. […]

Professore Ordinario in Medicina Fisica e Riabilitativa, Dipartimento di Medicina Orale e Scienze Biotecnologiche, Direttore della Scuola di Specializzazione in Medicina Fisica e Riabilitativa presso l’Università G. D’Annunzio di Chieti Pescara. Coordinatore nazionale delle Scuole di Specializzazione in Medicina Fisica […]

Medico Chirurgo. Specialista in Medicina dello Sport. Ricercatore all’Istituto di Tecnologie Avanzate del Consiglio Nazionale delle Ricerche. Autore di numerose pubblicazioni scientifiche e relatore in numerosi convegni nazionali e internazionali. Laureato in Fisica, diventa responsabile delle apparecchiature di fisica nucleare […]

Medico, Specialista in Scienza dell’Alimentazione, Nutrizione e Medicina Anti- Aging, American Academy of Anti Aging Medicine, Regenera Research Group for Aging Intervention.

Galleria video - VI Congresso MB

Video interventi dei relatori che hanno partecipato al VI Congresso dell'IMeB

Saluto autorità
DARIO CHIRIACO’
Coordinatore della Commissione
per le Medicine non Convenzionali della FNOMCeO
Presentazione Congresso
FRANCO MASTRODONATO
Presidente SIMeB – Società Italiana di Medicina Biointegrata
MASSIMO FIORANELLI
L’infinito è finito, il finito è infinito
GIULIO LUCCHETTA
Teoria e prassi nella medicina antica: curare il malato o
combattere la malattia?
GIOACCHINO PAGLIARO
La mente non locale, i quanti di luce e l’intenzionalità
creatrice nel processo di cura
TIZIANA D’ONOFRIO
“La MALATTIA e la GUARIGIONE” un viaggio tra simboli
e significati nell’ottica della Medicina Cinese Classica
NADER BUTTO
La medicina del futuro e il futuro della Medicina
PIERGIORGIO SPAGGIARI
La Modulazione epigenetica secondo i principi della fisica e medicina quantistica
PASQUALE D’AUTILIA
Il rumore. Dallo stress all’obesità
CARMINE ORLANDI
Dieta chetogenica e sport:
moda o realtà?
FRANCO CAPUANI
Network Vitaminico: Vit. A – Vit. D3 – Vit. E – Vit. K2
CLAUDIO TOMELLA
L’Inflamm-Aging da una nuova prospettiva: la Glicazione
HOLGER TERLOHR
La Biorisonanza di Paul Schimdt nel mondo della Medicina,
le ricerche, i risultati e i successi apportati nei vari campi di
studio
MATTEO GELARDI
La flogosi nasale: dalla diagnosi alla terapia mirata
RAOUL SAGGINI
Neuropatie periferiche e disfunzioni posturali
DOMENICO GAUDIOSO
La resilienza nel meccanismo d’azione dei farmaci
neurotrofici
PAOLO GIORDO
Ambiente, stile di vita e malattie neurodegenerative e
autoimmuni
ENZO SORESI
La nascita del cervello e perché dobbiamo amare i bambini
CESARE MAROLLA
Ginecologia e resilienza
LAMBERTO COPPOLA
Drop out e resilienza del maschio infertile nella procreazione
assistita
ERICA FRANCESCA POLI
Tavola rotonda
BARTOLO ALLEGRINI
Medicina Funzionale Energetica, un nuovo paradigma a sostegno del benessere del XXI secolo
CARLO PASTORE
Il ruolo dell’ipertermia in oncologia: una review
DEBORA RASIO
Luce, nutrizione e sviluppo dell’uomo
ETTORE CIANCHETTI
Epigenetica del cancro della mammella ruolo dei
perturbatori endocrini
ROSSELLA MOLLO
Ioniterapia: esperienze in ambulatorio medico e
presentazione di case study
GIUSEPPE ELIA
Contributo dell’enneagramma e della floriterapia alla
resilienza nel paziente oncologico

Reset password