Corso di perfezionamento postlaurea in medicina biointegrata…
Top
Image Alt
  /  IMeB  /  Corso universitario post laurea  /  Corso di perfezionamento postlaurea in medicina biointegrata…

Corso di perfezionamento postlaurea in medicina biointegrata…

DOCENTI
Aggiornamento in corso.
QUANDO E DOVE

Dove: Università degli Studi "Gabriele d'Annunzio"

I incontro:

4-5 OTTOBRE 2024

SEDE DEL CORSO
Università G. D'Annunzio Chieti (vedi dettagli)

Dettagli del corso

Il Corso di Perfezionamento in Medicina Biointegrata è diretto alla preparazione speciale nelle medicine non convenzionali come riconosciute dalla Federazione Nazionale degli Ordini dei Medici, con un’ottica d’integrazione tra le varie forme di medicina naturale e di queste con la medicina ufficiale.

Iscrizioni

Possono essere ammessi al Corso di Perfezionamento in Medicina Biointegrata i soli laureati in Medicina e Chirurgia, Odontoiatria, Farmacia, Scienze Biologiche, Psicologia.

  • La scuola è limitata ad un numero minimo di 10 e massimo di 50 iscritti.
  • La domanda di preiscrizione va effettuata, senza alcun onere, sul sito www.medicinabiointegrata.it
    Per informazioni in merito rivolgersi al numero 0874/870972
Didattica

Il Corso di Perfezionamento in Medicina Biointegrata prevede:

  • Lezioni frontali
  • Didattica assistita teorico-pratica
  • Stages pratici

Le lezioni 

  • Sono distribuite nei fine settimana a partire da Settembre 2024 sino a Maggio 2025.
  • A completamento del percorso formativo saranno effettuati due seminari pratici presso struttura medica qualificata.
  • Il Corso prevede una prova intermedia e una finale prevista per il 7 Giugno 2025.
  • La frequenza è obbligatoria per un numero di ore pari al 80% di quelle previste.
Finalità

Il Corso di Perfezionamento in Medicina Biointegrata è diretto alla preparazione speciale nelle medicine non convenzionali come riconosciute dalla Federazione Nazionale degli Ordini dei Medici, con un’ottica d’integrazione tra le varie forme di medicina naturale e di queste con la medicina ufficiale.

Filosofia

La medicina ufficiale, di estrazione accademica, ha il pregio di avere un linguaggio ed un corpo scientifico comune a tutte le varie branche in cui si differenzia.
Le varie forme di medicina naturale, invece, per essere sorte in epoche, aree geografiche, culture e contesti diversi, ne sono prive.
La Medicina Biointegrata, recuperando elementi in comune tra le varie forme di medicina, offre una formazione in grado di armonizzare, a livello teorico e pratico, le diverse medicine naturali e queste con quella di estrazione accademica.
La scienza medica è una e lo è tanto più quando l’uomo medico riesce ad approfondirla e comprenderla in tutti i suoi aspetti, a farla propria, così da poterne donare i benefici a colui che si avvicina in cerca di aiuto.

Docenti
Il corpo docente è composto esclusivamente da qualificati professionisti, che operano da anni nel settore.
Esami e valutazioni

Al termine del corso gli allievi discuteranno una tesi preparata durante il percorso formativo.

Titolo rilasciato

Attestato universitario di Perfezionamento post laurea in Medicina Biointegrata fruibile professionalmente.

Discipline
  • Fitoterapia.
  • Omeopatia ed Omotossicologia.
  • Agopuntura.
  • Nutrizione.
  • Medicina dello Sport.
  • Medicina Biointegrata, comprendente anche altre forme di medicina naturale.

    Effettua pre iscrizione


    Corso di perfezionamento postlaurea in Medicina Biointegrata...

    Compila il modulo di seguito per ricevere tutte le informazioni e saperne di più

      Effettua pre iscrizione


      Dettagli programma

      Dettagli programma
      Data Ore Argomenti Trattati Docenti
      - Venerdì 4, Sabato 5 Ottobre 2024 4 + 8 Seminario d’ Introduzione alla Medicina Biointegrata ad ingresso libero Speranza, Mastrodonato
      1 Venerdì 18, Sabato 19 Ottobre 2024 4 + 8 Fondamenti di medicina naturale 1 con risvolti clinici pratici nell’ambito della Medicina Biointegrata Mastrodonato
      2 Venerdì 25, Sabato 26 Ottobre 2024 4 + 8 Fondamenti di medicina naturale 2 con risvolti clinici pratici nell’ambito della Medicina Biointegrata Scerna
      3 Venerdì 8, Sabato 9 Novembre 2024 4 + 8 Fondamenti di medicina naturale 3 con risvolti clinici pratici nell’ambito della Medicina Biointegrata Mastrodonato
      4 Venerdì 22, Sabato 23 Novembre 2024 4 + 8 Fondamenti di Medicina Tradizionale Cinese con risvolti pratici nell’ambito della Medicina Biointegrata D’Onofrio
      5 Venerdì 6, Sabato 7 Dicembre 2024 4 + 8 Fondamenti di Fitoterapia Farmacologica con risvolti pratici nell’ambito della Medicina Biointegrata Occhionero
      6 Venerdì 13, Sabato 14 Dicembre 2024 4 + 8 Le dinamiche ormonali nell’età della vita in Medicina Biointegrata (Prova intermedia) Speranza, Occhionero
      7 Venerdì 17, Sabato 18 Gennaio 2025 4 + 8 Nutrizione in Medicina Biointegrata Flammini, Occhionero
      8 Venerdì 31 Gennaio, Sabato 1 Febbraio 2025 4 + 8 L’Infiammazione in Medicina Biointegrata: Aspetti biochimici ed oncologici Franceschelli, Tinari
      9 Venerdì 14, Sabato 15 Febbraio 2025 4 + 8 Medicina Biointegrata applicata ad alcune problematiche di ordine biochimico Di Meglio
      10 Venerdì 28 Febbraio, Sabato 1 Marzo 2025 4 + 8 Medicina Biointegrata applicata alle problematiche psicologiche Mastrodonato
      11 Venerdì 14, Sabato 15 Marzo 2025 4 + 8 Prevenzione nelle malattie degenerative e dismetaboliche. Medicina dello sport. Alimentazione ed esercizio fisico in Medicina Biointegrata. Occhionero, Ripari, Sartor, Di Blasio, Agnifili
      8° Congresso di Medicina Biointegrata - Roma - 28-29-30 Marzo - PARTECIPAZIONE GRATUITA
      12 Venerdì 11, Sabato 12 Aprile 2025 4 + 8 Medicina Biointegrata applicata nei diversi apparati Mastrodonato
      S 1 Giovedì 8, Venerdì 9, Sabato 10 Maggio 2025 4 + 8 + 4 Seminario pratico 1 Docenti corso
      S2 Giovedì 22, Venerdì 23, Sabato 24 Maggio 2025 4 + 8 + 4 Seminario pratico 2 Docenti corso
      Tesi Sabato 7 Giugno 2025 Discussione Tesi Docenti corso

      Reset password